1-8 9 - 16 17 - 24 25 - 32 33 - 40 Materiale Didattico

Lezione 25
  • Ancora sul metodo simbolico
  • Impedenza ed ammettenza
  • Vettori rotanti
  • Esercizi
Lezione 26
  • Diagrammi fasoriali
  • Potenza di regime sinusoidale
  • Il circuito RLC al variare dei parametri
  • Il circuito RLC al variare della pulsazione
  • Esercizi
Lezione 27
  • Il circuitoRLC come filtro
  • Il circuito RLC in laboratorio
  • La risonanza parallelo
  • Esercizi
Lezione 28
  • RLC parallelo
  • La risonanza in generale
  • Un esempio di circuti in AC
  • Strumenti di misura in AC
  • Il multimetro in AC
  • Esercizi
Lezione 29
  • Il rifasamento
  • L'accoppiamento mutuo
  • Reciprocità
  • Esercizi
Lezione 30
  • L'accoppiamento mutuo in AC
  • L'accoppiamento perfetto
  • Circuito equivalente
  • L'accoppiamento non perfetto
  • Circuito equivalente
  • Esercizi
Lezione 31
  • Condensatori e induttori reali
  • Circuiti equivalenti
  • Il trasformatore ideale
  • Ceznni di distribuzione dell'energia elettrica
  • Esercizi
Lezione 32
  • I sistemi trifase
  • Sistemi simmetrici ed equilibrati
  • La potenza nei sistemi trifase
  • Esercizi