1-8 9 - 16 17 - 24 25 - 32 33 - 40 Materiale Didattico

Lezione 9
  • Teorema di Tellegen
  • Teorema di non amplificazione
  • Sovrapposizione degli effetti
  • Esercizi
Lezione 10
  • Teorema di reciprocità
  • Caratterizzazione esterna delle reti attive
  • Teorema del generatore equivalente di f.e.m.
  • Teorema del generatore equivalente di corrente
  • Esercizi
Lezione 11
  • Metodi sistematici per la risoluzione delle reti
  • Matrice di incidenza
  • Forma matriciale delle equazioni di Kirchhoff
  • Teoremi di sostituzione
Lezione 12
  • Teoremi di sostituzione
  • Matrice delle conduttanze di lato
  • Forma generale della caratteristica di un ramo
  • Equazioni risolventi in termini matriciali
  • Matrice delle conduttanze ai nodi
  • Esercizi
Lezione 13
  • Confronto fra bipoli ideali e componenti reali
  • Resistori
  • Generatori
  • Proporzionamento dei conduttori
  • Esercizi
Lezione 14
  • Definizione di N-polo passivo
  • Matrice delle conduttanze
  • Proprietà della matrice G
  • Esercizi
Lezione 15
  • Trasformazione stella-poligono
  • Analisi e sintesi dell'N-polo
  • Sintesi di un N-polo a poligono completo
  • Esercizi
Lezione 16
  • n-bipoli o n-porte
  • Matrice delle G e delle R
  • Doppi bipoli a T o a Pi-greco
  • Doppi bipoli come adattatori
  • Potenza assorbita da un doppio bipolo
  • Esercizi